Share

Testimonianza

Proserpio: «Nella pandemia è emerso un grande bisogno di umanità»

Il cappellano dell’Istituto dei Tumori: «Ricerca e clinica non bastano, servono ospedali che pongano come priorità la centralità del paziente. Una “provocazione” anche per la comunità cristiana»

di Annamaria BRACCINI

7 Febbraio 2021
Don Tullio Proserpio

Come ha vissuto questi mesi di lockdown e di pandemia chi, per missione e impegno sacerdotale, vive tra le corsie di una realtà di cura grande e famosa nel mondo? Quali le sue impressioni? A raccontare la propria esperienza è don Tullio Proserpio, cappellano della Fondazione Ircss Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: «Da una parte, a livello sociale, c’è una nuova consapevolezza di fronte alle figure dei clinici e dell’équipe curante in generale, dall’altra vedo una certa stanchezza e pesantezza, legata anche al contingentamento delle presenze e alle difficoltà di muoversi. L’impossibilità di trovare valvole di sfogo al lavoro quotidiano e, magari, spazi di aggregazione, ha portato a nuove fatiche anche a livello degli stessi clinici, preoccupati ogni giorno di contrastare malattie importanti come quelle tumorali. Il fatto, poi, di non poter consentire ai parenti di stare vicini ai nostri ospiti diventa un’ulteriore fonte di tensione. Quindi, è certamente  una situazione faticosa, maa qualcosa di positivo c’è. Ho sentito dire, non raramente “Io mi aggrappo al “Capo” (inteso come il Signore), che mi dà comunque fiducia, non mi delude e che, anche se talvolta non si capisce il suo modo di agire e di procedere, è base per la speranza».

Si è detto che le malattie tumorali e di altro genere sono aumentate molto, non si capisce se in relazione al virus o in quanto le persone si sono curate meno nei mesi scorsi. Dal suo punto di vista privilegiato ha questa sensazione?
Per quanto riguarda l’Istituto, sono state dilazionate le visite non strettamente necessarie. Che siano aumentate le malattie tumorali, non riesco a dirlo con esattezza, però posso assicurare che noi abbiamo seguito tutte le persone che ne avevano necessità. Siamo diventati un hub dal punto di vista oncologico anche per altri ospedali che sono stati convertiti prevalentemente per la cura della pandemia.

Avete avuto contagi tra il personale medico e i pazienti?
Dalla prima ondata di Covid subito è stato attivato un reparto dedicato, come si usa dire. Attualmente siamo un presidio Covid-free. Noi operatori sanitari siamo tutti vaccinati e regolarmente facciamo il tampone per vedere se siamo positivi o negativi. Abbiamo avuto membri del personale che si sono ammalati, ma, intervenendo in modo tempestivo, la cosa è stata tenuta sotto controllo.

La pandemia ha aiutato a comprendere che la morte esiste. Questa consapevolezza ora diffusa è una sfida per i credenti e, in specifico, per chi è sacerdote e opera nel campo della malattia?
La situazione che stiamo vivendo ha mutato il nostro modo di vedere la realtà, costringendoci a rivedere tanti luoghi comuni. Certamente ha toccato l’aspetto della comprensione della morte. Qui, in Istituto, che si muore – e non genericamente – lo si vede tutti i giorni.  Credo che la pandemia abbia messo in evidenza come la miglior ricerca e la miglior clinica non siano sufficienti. È emerso un grande bisogno di umanità, di ospedali che sappiano “umanizzare” il dolore e la malattia, che pongano come priorità la centralità del paziente. Di cosa avevano bisogno le persone confinate per Covid? Di una vicinanza talvolta purtroppo impossibile. Questo provoca anche noi come comunità cristiana. Dobbiamo chiederci come siamo capaci di vivere relazioni di questo genere. Non a caso, la Pontificia Accademia per la Vita ha messo in evidenza questo aspetto, sottolineando l’importanza e la necessità di consentire tale approccio, nel rispetto di tutte le indicazioni e le norme, perché la vicinanza umana, affettiva, calorosa, non è meno importante della clinica medica in senso stretto e delle terapie.

 

Leggi anche

11 febbraio
GMM

Giornata del Malato, materiali per l’animazione

Presso il Servizio per la Pastorale della Salute disponibili manifesto, locandina, immaginetta, scheda pastorale, liturgica e per l’animazione parrocchiale

Milano
messa malato don gnocchi (F)

«La porta che si apre sull’ingiusta detenzione della malattia»

Nel segno della speranza la liturgia della Parola che l'Arcivescovo ha presieduto al Santuario Don Gnocchi nella Giornata del Malato

di Annamaria Braccini

11 febbraio
santa maria lourdes 2018 (F)

Giornata del Malato, Messa con l’Arcivescovo in Santa Maria di Lourdes

Nella Basilica milanese alle 15.30 la celebrazione con benedizione dei malati (diretta YouTube). In programma la Novena, Messe, Rosari, incontri e momenti di adorazione eucaristica

11 febbraio
Madonna-di-Lourdes-1024×768

Giornata del Malato a Lourdes, su Radio Mater preghiera e riflessione con l’Unitalsi

Dalle 20 alle 22.30 il Rosario in collegamento con la grotta di Massabielle, testimonianze e riflessioni di diversi ospiti coordinate da Vittore De Carli ed Enrico Viganò

Intervista
assistenza-malati

Bressan: «Accanto ai malati capiamo il dono prezioso della vita»

Il Vicario episcopale: «La pandemia ci ha fatto riscoprire fragili, bisognosi di senso, soli davanti alla morte, che però non conclude tutto. Tra le relazioni di cura c’è quella con Gesù, che ci guida e ci permetterà di attraversare questa emergenza»

di Annamaria BRACCINI